
12 Gen Intervento alla Radiotelevisione svizzera
12/01/2015 di Lorenzo Amuso
L’economia inglese è trascinata dal mercato immobiliare, soprattutto quello in perenne ascesa di Londra. Solo nell’ultimo anno i prezzi delle case hanno fatto registrare un rialzo pari al 9%.
Tutti vogliono un immobile nella capitale, per viverci, per affittarlo, per investimento.
Ma acquistare una casa nel Regno Unito è come districarsi in un ginepraio di offerte, azzardi, opportunità e rischi. Richiede anche un’approfondita conoscenza delle regole (spesso tacite) che dirigono il mercato oltreché un inglese “fluente” per contrattare prezzi e condizioni.
Francesco Fasanella, con suo fratello Marco, ha aperto una società di consulenza immobiliare a Londra per aiutare i potenziali acquirenti italofoni ad “acquistare in italiano immobili inglesi”.